FONDAZIONE ITALIA®
 
PRIMA PAGINA INDICE
 
 
Telecom Italia: arriva il videotelefono di casa
 
Tronchetti Provera , presidente di Telecom Italia ha inaugurato il nuovo servizio di videotelefonia, chiamando il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, che ha risposto da un analogo apparecchio installato a Benevento. Gasparri complimentandosi con Tronchetti Provera soddisfatto, ha detto: «Un'innovazione all'altezza di Guglielmo Marconi».

Il nuovo videotelefono, è estremamente semplice da usare. «Tutto quello che occorre fare - ha detto Riccardo Ruggiero durante la presentazione - è collegare la spina nella normale presa di casa, chiamare una persona dotata del medesimo apparecchio e, se si è entrambi d'accordo, schiacciare il tasto che avvia la chiamata in video: entro 15 secondi si vedrà sullo schermo il volto del nostro interlocutore».
Il videotelefono che sarà in distribuzione dalla fine di giugno, costerà 199,00 euro, ma potrà anche essere noleggiato a 3,58 euro al mese.  La coppia di videotelefoni, in promozione per il periodo estivo, costerà 299,00 euro (IVA inclusa). Sarà disponibile nei punti vendita di Telecom Italia e per il noleggio ci si potrà rivolgere al 187.

Telecom ha investito  in questo progetto 300 milioni di euro. Tronchetti Provera ha anticipato i futuri sviluppi del videotelefono: «In futuro il nostro videotelefono potrà collegarsi con i pc dotati di webcam o con i videofonini mobili. Inoltre sarà di grande utilità per tutte quelle persone limitate da un handicap: i sordomuti potranno infatti utilizzare il linguaggio dei segni e quindi comunicare con i loro cari. Cosa che non possono fare con i normali telefoni».